SEI DI CARPI SE

10 Posti da Visitare in Emilia Romagna
Qualche tempo fa il settimanale Panorama ha classificato l'Emilia-Romagna come una delle più belle regioni dell'intera nazione. L'italia è ricca di bellezze, si sa. Ma l'Emilia Romagna ne raccoglie di meravigliose. Da queste parti si può facilmente passare dalla dotta Bologna, alla più giocosa e affascinante Ravenna. Tutto in questa regione sembra richiamarsi ad un fascino passato, non ancora perduto. La nostra classifica sui 10 posti da visitare in Emilia-Romagna vi mostra alcuni dei posti più interessanti da scoprire.

1 - Mirabilandia
Mirabilandia è il parco divertimenti numero 1 in Italia. Si trova vicino Ravenna, nella frazione di Savio, in prossimità del lago Standiana. Con la sua superficie di 850.000 mq, è l'ìideale per le famiglie con bambini. Inoltre, la struttura è ricca di ristoranti, negozi, spettacolari attrazioni e offre una vasta gamma di servizi.

Da visitare in: Primavera/Estate
Ideale per: Famiglie e Gruppi

2 - Torre degli asinelli
La Torre degli asinelli è il simbolo della città di Bologna. Alta 97, 2 metri, è la torre pendente più slanciata della nazione. Visitarla sarà un'esperienza indimenticabile. Come fare? Semplice, recatevi al numero 82 di Piazza Ravegnana, pagate il biglietto e salite i 489 gradini che vi separano dal tetto. Da lassù Bologna è visibile a 360°.

Da visitare in: Primavera/Estate
Ideale per: Famiglie e Coppie

3 - Italia in miniatura
Se volete visitare tutta l'Italia in un solo viaggio non vi resta che recarvi a Rimini ed ammirare il parco tematico Italia in miniatura. Vi accoglieranno i più importanti monumenti riprodotti in scala, dal Colosseo al Palazzo Vecchio, dalla Valle dei Templi di Agrigento al Duomo di Milano. Più di 270 attrazioni, che costituiscono una vera e propria monumentale visione. A Rimini, girare l'Italia in un solo giorno, si può.

Da visitare in: Primavera/Estate
Ideale per: Famiglie e Gruppi

4 - Bologna
Che Bologna sia una meravigliosa città non dobbiamo essere noi a ricordarlo. Nella settima città italiana per numero di abitanti c'è veramente di tutto. Ideale per un week-end culturale, questa città è nota per essere la sede di una delle università più antiche d'Italia. A Bologna il buon cibo è una costante e la vita notturna non ha nulla da invidiare alle grandi metropoli europee.

Da visitare in: Autunno/Inverno
Ideale per: Famiglie e Coppie

5 - Brisighella
Brisighella è uno dei borghi più belli d'Italia, e già questo basterebbe per progettare qui una bella vacanza. Questo piccolo paese ricco di architettura, costruito sui famosi tre colli, è noto per i suoi musei e per l' invidiata grotta Tanaccia. Se a tutto questo aggiungete che si trova a due passi da Firenze eccovi spiegato il motivo per cui tante persone scelgono Brisighella per un week-end rilassante.

Da visitare in: Primavera/Autunno
Ideale per: Famiglie e Gruppi

6 - Ravenna
Storicamente, Ravenna è la città più rilevante della regione Emilia-Romagna. Non a caso, dal 1996 i suoi monumenti fanno parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Piazza del Popolo è un vero godimento e il Duomo un sublime luogo di culto. A Ravenna si può trovare di tutto: musei, teatri, infrastrutture e arte. E poi, cosa più importante di tutte, buon cibo e belle persone.

Da visitare in: Primavera/Estate
Ideale per: Famiglie e Gruppi

7- I monumenti di Parma
Tra i più belli monumenti di Parma ci sono sicuramente il Battistero, la Certosa, il Palazzo Ducale e il Teatro Regio. Queste sono solamente alcune delle attrazioni presenti a Parma, autentiche perle per una città che ha molto da offrire. Si pensi che la città di Parma è stabilmente alla quarta posizione, nel mondo, per la qualità della vita.

Da visitare in: Primavera/Autunno
Ideale per: Famiglie e Gruppi

8 - Rimini
Rimini è una bella città dell'Emilia-Romagna. Conosciuta per essere l'epicentro della vita mondana dell'intera regione, questa città l'estate si trasforma. Da Giugno a Settembre i locali notturni e la vita da bohème impazzano. La birra a fiumi e le grandi discoteche allietano le vacanze estive a tanti giovani che si danno appuntamento nella seconda città più popolosa dell'Emilia Romagna.

Da visitare in: Estate
Ideale per: Gruppi e coppie

9 - Castello di Torrechiara
Tutta l'intera regione è ricca di castelli medioevali, ma il Castello di Torrechiara, a pochi chilometri da Parma, è sicuramente il più esaltante di tutti. Rinascimento e medioevo si fondono perfettamente in questa costruzione. All'interno del Castello è possibile visitare una galleria, ricca di preziosi dipinti. Tutto ciò permette al Castello di Torrechiara di essere unico nel suo genere.

Da visitare in: Primavera/Autunno
Ideale per: Famiglie e Gruppi

10 - Palazzo ducale Sassuolo
Il Palazzo Ducale si trova a Sassuolo. Edificato nel 1458 secolo per volere di Borso D'Este, è una struttura affascinante per il carattere neoclassico che la caratterizza.

Da visitare in: Inverno/Autunno
Ideale per: Gruppi