SEI DI CARPI SE
ANIMALI SELVATICI E ATTIVITÀ UMANE

Le soluzioni per un equilibrio tra spesa pubblica e tutela degli animali
10 NOVEMBRE 2018
Teatro Comunale di Bomporto, Modena
Dopo anni di guerra aperta agli animali selvatici, ritenuti responsabili di danni al territorio e alle colture, sono i risultati a parlare: nessun problema è stato risolto, moltissimi animali sono stati uccisi. E se i tentativi di eradicazione non hanno risolto il problema, le cause, evidentemente, vanno ricercate altrove.
Il 10 novembre a Bomporto (Modena), con l’aiuto di tecnici di aree diverse, parleremo del delicato rapporto tra ANIMALI SELVATICI E ATTIVITÀ UMANE, con un’attenzione particolare al tema del dissesto idrogeologico, argomento di stringente attualità che si lega alla sicurezza dei cittadini e alla gestione della spesa pubblica. Ne approfondiremo le vere cause, andando oltre la retorica dell’invasione animale, nell’intento di proporre soluzioni e strumenti applicabili e realmente efficaci.
Una nuova modalità di rapporto tra uomini e animali selvatici su ogni territorio è possibile, attraverso una coesistenza pacifica che assicuri la tutela di ogni vita animale, nel rispetto delle attività umane, grazie anche ad una corretta gestione delle risorse pubbliche.
Ti invitiamo ad un pomeriggio di studio e confronto sul tema, sabato 10 novembre a partire dalle ore 15.30 a Bomporto (Modena) presso il Teatro Comunale (Via Giuseppe Verdi, Bomporto – MO).
RSVP lav.modena@lav.it | 320 4795021