SEI DI CARPI SE

I cavallier, l’arme, gli amori, i videogiochi io canto! - Dal poema epico ai videogames
Luglio - Agosto
I cavallier, l’arme, gli amori, i videogiochi io canto! - Dal poema epico ai videogames

Per secoli le narrazioni e la formazione di un immaginario comune sono stati ad appannaggio di letterati e scrittori di ogni risma e provenienza geografica. Don Chisciotte vede i mulini a vento come giganti da combattere, Orlando diventa pazzo per amore, Ulisse compie un viaggio assieme ad Omero e Joyce. Oggi, assieme a queste grandi macchine narrative ci sono costruttori di immaginari che invece dei libri utilizzano i videogiochi per inventare storie seguite da milioni di persone. Libri e videogames sembrerebbero mondi lontani, invece non sono altro che due modi diversi di affrontare la capacità immaginativa dell’uomo, tanto più che spesso gli sviluppatori di videogiochi traggono ispirazione da Ulisse, Don Chisciotte, Astolfo, l’Epica, il Mito, il Fantasy, e costruiscono mondi chiamati God of War, Far Cry, Call of Duty e Minecraft in cui le citazioni letterarie sono palesi. In questo ciclo di incontri vorremmo capire chi sono i nuovi costruttori di storie e mitologie che appassionano milioni di persone in tutto il mondo

5/10/12/17/19/24/26/31 luglio - 2 agosto, ore 21.00/24.00
Sala Estense di Palazzo dei Pio
Il Museo della Console
Installazione di console e videogames che hanno fatto la storia
a cura di Manga Beats
Ingresso libero e gratuito
Programma eventi collaterali
Progetto e conduzione degli incontri a cura di Davide Bregola
in collaborazione con MANGA BEATS e Cookies Carpi

Tutti gli incontri son a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

Giovedì 5 Luglio, ore 21.00
Cortile d’onore del Palazzo dei Pio
L’Orlando Furioso: Astolfo sulla luna
Narra: Ermanno Cavazzoni, scrittore
Musiche di Mr Island, un cocktail elettronico a base di exotica, cumbia e campionamenti
l poema cavalleresco e molti classici della letteratura sono d’ispirazione per grandi epopee videoludiche quali Saint Seiya:
Soldiers' Soul e God of War. Discuteremo dell’attualità dell’Ariosto con uno dei massimi esperti dell’Orlando Furioso.
Ermanno Cavazzoni, scrittore di libri di narrativa, tra cui “Il poema dei lunatici” dal quale, assieme a Federico Fellini, ha tratto la sceneggiatura per il film “La voce della luna”
Assieme a Gianni Celati è stato tra gli ideatori della rivista “Il Semplice”

Giovedì 12 Luglio ore 19.00
Cookies Kitchen & Bar - Biblioteca A. Loria
Ready Player One
Cocktail party e musica a tema con dj Abstraitebeauté
a cura di Manga Beats e Cookies Kitchen & Bar
Ore 21.00
Cortile d’onore del Palazzo dei Pio
Videogiochi in cucina
Conversazione con Lorenzo Cogo, chef e cultore di videogiochi
Musiche di Mononome, beat elettronici tra hip hop e downtempo
Lo chef stellato Lorenzo Cogo, testimonial del celebre videogame Far Cry 5 per il quale ha ideato un menù ad hoc,
racconterà la sua esperienza tra alta cucina e giochi elettronici.
Lorenzo Cogo, classe 1986, è uno Chef il cui ristorante El Coq è stato insignito della rinomata stella dalla Guida Michelin.
Alle spalle una permanenza nei più grandi ristoranti come il The Fat Black, e ancora Giappone con Seiji Yamamoto e Danimarca con René Redzepi.
Cosa ha imparato dal suo giro per il mondo? A cucinare in maniera del tutto nuova e istintiva e a giocare a Far Cry 5, uno dei più famosi e blasonati videogame in circolazione

Giovedì 26 Luglio, ore 21.00
Cortile d’onore del Palazzo dei Pio
Ulisse da Omero a Joyce
Narra: Daniel Benati, scrittore
Musiche di Technoir, duo elettronico che gioca con sonorità techno-jazz
Daniele Benati ci farà capire l’importanza dell’Epica nel viaggio dell’Ulisse e di Stephen Dedalus di Joyce, che dopo due millenni ha riscritto L’Ulisse sfondando l’idea di romanzo nel ‘900.
Daniele Benati, scrittore, traduttore e docente. Nei reading è il maestro riconosciuto da tutti gli autori emiliani che gravitano attorno alla Collana Extra di Quodlibet, tra Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni. Ha pubblicato per Feltrinelli ed Einaudi; è stato vincitore del Premio Loria con il libro “Silenzio in Emilia” (Feltrinelli)

Giovedì 2 Agosto ore 19.00
Cookies Kitchen & Bar - Biblioteca A. Loria
Ready Player One
Cocktail party e musica a tema con dj Abstraitebeauté
a cura di Manga Beats e Cookies Kitchen & Bar
Ore 21.00
Cortile d’onore del Palazzo dei Pio
Bit Pop Revolution – Gli uomini che inventarono il futuro
Conversazione con Tomaso Walliser, scrittore
Musiche di Filoq, dj/producer, esploratore sonoro tra elementi elettronici e influenze jazz
La storia di hippie, pacifisti, ingegneri, studenti che a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 dedicarono le loro energie per liberare il potere ludico del computer e renderlo disponibile al mondo. Il mondo dei videogiochi da Pong e Pac-Man fino alle nuove evoluzioni cinematografiche in HD.
Tomaso Walliser, esperto in nuove tecnologie, ha girato l’America per 4 anni realizzando un documentario dedicato alle figure fondatrici di case produttrici di videogiochi, Microsoft e Apple. Ha pubblicato “Bit Pop Revolution” e “War games. Da Pong a Super Mario” per Hoepli