SEI DI CARPI SE
Cosmoprof 2018, la bellezza è green e multietnica
Cosmoprof, la fiera dedicata al mondo della bellezza che da 51 anni. Esplorare l’edizione 2018 di Cosmoprof s ignifica incontrare 2822 aziende da oltre 70 diversi Paesi.
Due sono i trend della 51esima edizione:
La cosmetica green
(stile di vita sano ed etico). I padiglioni che la ospitano (21N e 19) accolgono brand che producono cosmetici organici, biologici ed eco-sostenibili. Qui è possibile scoprire prodotti così naturali da poterli anche mangiare (li produce l’azienda danese Ecooking); alcuni dal pack in bambù (dell’indiana Omorfee); smalti cinesi realizzati senza toluene, formaldeide, canfora e DBP (di Color Mad); cosmetici creati con principi attivi estratti da piante spontanee (dell’italiana Alkemy); spazzolini da denti biodegradabili (dell’inglese My White Secret).
Cosmetica multiculturale, coinvolge tutti quei cosmetici per la pelle e i capelli creati per le donne non caucasiche. Il settore multietnico, in grande espansione a Cosmoprof, si trova raccolto nella Hall 19 (Cosmoprime). Visitarlo significa incontrare, oltre a molteplici tinte di fondotinta e correttori, spugne create per rivitalizzare i capelli afro (di Nudred), oli profumati roll-on dedicati a donne famose di colore come Leontyne Price e Josephine Baker (prodotti dall’azienda americana Love, Aunt Bonnie) e cosmetici tipici della beauty routine delle donne giapponesi.