Sei di Carpi se..
Disciplina delle attivita rumorose e cartografia localizzazione aree
Settore Ambiente via Peruzzi 2 - tel. 059/649081 - fax. 059/649172
Orario: da lun a sab 10.30/12.30 - Informazioni telefoniche: da lun a sab 8.00/13.00
ambiente@carpidiem.it
Il regolamento definisce le modalità per il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti fissati dal DPCM 14.11.97 per lo svolgimento di:
- attività temporanee
- manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile che si prevede non possano rispettare i limiti acustici ordinari previsti dalla vigente normativa.
CATEGORIE DI SORGENTI SONORE
- lavorazioni disturbanti e/o utilizzo di macchinari rumorosi nell'ambito di cantieri edili, stradali e assimilabili;
- attività agricole a carattere temporaneo e stagionale svolte con macchinari mobili;
- manifestazioni a carattere temporaneo, comprendendo fra queste i concerti, gli spettacoli (anche in
movimento), le feste popolari, le sagre, le manifestazioni sindacali, quelle di partito, di beneficenza,
le celebrazioni, i luna-park, i circhi, e le manifestazioni sportive;
- manifestazioni temporanee svolte all'aperto a supporto dell'attività principale di pubblici esercizi e/o circoli privati;
- particolari sorgenti sonore, quali cannoncini antivolatili e cannoni ad onde d'urto per la difesa
antigrandine
CATEGORIE DI SORGENTI SONORE
- lavorazioni disturbanti e/o utilizzo di macchinari rumorosi nell'ambito di cantieri edili, stradali e assimilabili;
- attività agricole a carattere temporaneo e stagionale svolte con macchinari mobili;
- manifestazioni a carattere temporaneo, comprendendo fra queste i concerti, gli spettacoli (anche in
movimento), le feste popolari, le sagre, le manifestazioni sindacali, quelle di partito, di beneficenza,
le celebrazioni, i luna-park, i circhi, e le manifestazioni sportive;
- manifestazioni temporanee svolte all'aperto a supporto dell'attività principale di pubblici esercizi e/o circoli privati;
- particolari sorgenti sonore, quali cannoncini antivolatili e cannoni ad onde d'urto per la difesa
antigrandine