SEI DI CARPI SE
GRANFONDO 2018
22 Aprile 2018
Il ritorno della Granfondo
Gli amanti delle due ruote questo fine settimana potranno partecipare a molti eventi dedicati a loro, si prevede un numero di oltre 3000 partecipanti. Dopo la sua ultima edizione nel 2014, annullata in extremis, i ciclisti amatoriali quest'anno potrannno mostrare le loro potenzialità e partecipare alla Granfondo di Carpi 2018. La partenza non avverrà dal centro storico ma da Via Ugo da Carpi alle ore 9. Questo negli anni passati è stato un evento molto atteso dai ciclisti tanto da arrivare ad un numero di iscrizioni elevato, circa 1000 iscritti; quest'anno il numero totale dei pettorali venduti è di circa 400.
Il percorso è di 110 km e 1050 mt. di dislivello.
Oltre la Granfondo ricordiamo l'appuntamento della Criterium a scatto fisso sabato 21 aprile in centro dalla ore 16:00 alle 19:30 e la biciclettata del pomeriggio di domenica 22 alle ore 14:30 con ritrovo e partenza da Piazza Martiri con arrivo presso l'oasi la Francesa.
“Dopo la giornata di ieri vissuta a grande velocità con la gara riservata alla categoria di bici a scatto fisso, il paesaggio cittadino stamattina si veste di nuovo a festa per partecipare alla Granfondo, una manifestazione non competitiva che era assente dal territorio dal 2013. Circa 390 il numero di ciclisti che stamattina si sono trovati alla partenza con i loro gruppi di riferimento. Il clima che si respirava era molto sereno, i gruppi hanno iniziato ad arrivare alle ore 8.15 per inserirsi nelle griglie di partenza. Molti sorrisi e tanta voglia di mettersi in gioco. La partenza è stata molto ordinata e lineare, poco prima si sentivano chiacchiere e incoraggiamenti, ma circa 30 secondi prima si potevano osservare le prime file molto attente e silenziose, pronte a dare tutto.
Del resto la gara in bicicletta è la metafora perfetta della vita: si suda, si fatica e si soffre sulla strada, perché l’importante è partecipare per arrivare alla fine, un po' si spera di vincere almeno una volta lungo il percorso della vita. Una cosa che ho molto apprezzato è stato vedere la partecipazione delle donne, circa 30, davvero una bella cosa visto che questo sport è molto selettivo rispetto ai sessi e la partecipazione femminile scarseggia. Ci auguriamo una partecipazione molto più alta per il prossimo anno, complimenti a tutta l'organizzazione che è stata perfetta e buon cycling a tutti”
Giuliana Galante