SEI DI CARPI SE

Da sabato 22 settembre a domenica 16 dicembre
La veridica historia de la salute

Antichi libri di argomento medico dal Fondo Giulio Franciosi della Biblioteca Comunale di Carpi

Nel 1921 Claudia Franciosi, a nome di tutti gli eredi, dà seguito alla volontà del padre Cavalier Giulio e dona l'intera Libreria di famiglia alla Biblioteca Comunale, affinché vada ad arricchirne il patrimonio a beneficio degli studiosi e di tutta la città. Si tratta di una raccolta libraria molto ricca, frutto del collezionismo di una famiglia erudita, colta e illuminata: i testi donati coprono un arco temporale di quasi quattro secoli e spaziano dalla letteratura all'arte, dalla religione al diritto, senza trascurare le materie scientifiche, quali scienze naturali, fisica, astronomia e soprattutto medicina, per un totale di circa 2.000 titoli.
Nell'ambito della mostra curata dai Musei di Palazzo dei Pio e dedicata a Berengario da Carpi, celebre medico anatomista del Cinquecento, la Biblioteca intende valorizzare alcuni testi di medicina, pubblicati nel XVI secolo e appartenuti al Cavalier Giulio Franciosi. Si tratta delle opere fondamentali di Ippocrate, Galeno e Avicenna, delle innovative opere di anatomisti e chirurghi tra i quali Andrea Vesalio e Gabriele Falloppia, volumi sulla farmacopea e sulle malattie infettive e i testi di Gerolamo Mercuriale con i suoi studi alla base delle moderne specialità mediche. Libri rari, di grande pregio, che documentano la passione e l'interesse di attenti collezionisti e la loro volontà di conservare a beneficio delle future generazioni i testi più preziosi
della storia della medicina. Un percorso espositivo documentario e bibliografico che si sviluppa su due sedi e che intende arricchire la mostra su Berengario da Carpi valorizzando una raccolta libraria che si presenta come una preziosità ancora tutta da scoprire.

La mostra si articola su due sedi:
- Biblioteca Multimediale A. Loria - via Rodolfo Pio, 1 
- Musei di Palazzo dei Pio - Piazza Martiri  

Sabato 23 settembre, ore 18.00
Biblioteca Multimediale A. Loria
Inaugurazione mostra

Saluti
Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi
Simone Morelli, Vicesindaco e assessore alla Cultura
Emilia Ficarelli, direttrice Biblioteca Comunale
Paolo Giorgi, bibliotecario e ricercatore
Saranno presenti gli eredi della Famiglia Franciosi Benassi

Visite guidate
Biblioteca Multimediale A. Loria, ore 18.00
Sabato 23 settembre, Sabato 6 ottobre, Sabato 3, 10, 24 novembre
Musei di Palazzo Pio, ore 17.00
Domenica 7 ottobre
Le visite sono a partecipazione gratuita, non c'è servizio di prenotazione

Orari di visita
Biblioteca Multimediale A. Loria
Lunedì: 15.00/20.00
Da martedì a sabato: 9.00/20.00
Aperture straordinarie, ore 15.00/19.00
23 settembre, 7 ottobre, 4 novembre, 2 dicembre
Ingresso gratuito

Musei di Palazzo dei Pio
Giovedì, sabato, domenica e festivi: 10.00/13.00 - 15.00/19.00
Martedì, mercoledì e venerdì: 10.00/13.00
Lunedì chiuso
Ingresso a pagamento
Vedi le tariffe attualmente in vigore