LIBRI DI RICETTE
Il piccolo manuale della crostata. Per realizzare a casa crostate da pasticceria
Melanie Dupuis
La prima parte presenta le tecniche base: pasta sfoglia, shortbread, crema pasticciera, ganache al cioccolato...necessarie per realizzare le creazioni: crostata con verbena e fragole, crostata con pistacchio e albicocche, crostata con cioccolato e caffé... Per chi sogna una crostata da pasticciere fatta in casa.
Dolci per mille occasioni. Mille occasioni per fare un dolce
Natalia Cattelani
Natalia vi guiderà nella realizzazione delle sue torte, spiegandovi ogni singolo passaggio e offrendovi tutti i suoi consigli per renderle davvero uniche e perfette per tutte le occasioni in cui avrete voglia di festeggiare con i vostri cari
Christmas baking
Csaba Dalla Zorza
"Sentite anche voi il profumo del Natale nell'aria? Proviene dal forno e scalda la casa di affetto. Entrate in cucina con me: prepareremo insieme i dolci delle feste, con 90 ricette facili e bellissime".
La scuola della pasticceria
Italian Gourmet
Un volume che raccoglie tutta l'eccellenza della pasticceria francese raccolta dalla scuola Le Cordon Bleu in più di cent'anni di esperienza in tutto il mondo. Oltre 100 ricette divise in pratici capitoli.Le Cordon Bleu, con una rete di oltre 35 scuole in 20 paesi, può definirsi il leader mondiale di istituti di arte culinaria e di gestione dell'ospitalità nel mondo.
La grande pasticceria italiana
Iginio Massari
Dire pasticceria italiana, oggi, significa anche dire Iginio Massari, maestro, imprenditore, soprattutto grande pasticcere che Italian Gourmet ha voluto come autore, con la A maiuscola, del più celebre, consultato e diffuso progetto editoriale, in più volumi, di pasticceria.
Oltre 500 pagine, 250 ricette, 11 capitoli
Questo volume è davvero la summa della pasticceria.
Che paradiso è senza cioccolato?
Ernst Knam
"Che paradiso e senza cioccolato?" raccoglie oltre sessanta ricette di Ernst Knam. Non mancano i trucchi, le tecniche spiegate passo passo e i segreti per far sì che ogni dolce sia un trionfo per gli occhi, oltre che uno sfizio per il palato. In ossequio alla prima regola dello Knampensiero: "L'arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d'amore. E non è necessario essere un grande chef o un maestro pasticcere per potersi prendere cura delle persone attorno a sé".
La decorazione classica in pasticceria. Tecnica e arte del cornetto
Roberto Cantolacqua
Più di 40 ricette di torte classiche, per le feste e da cerimonia, con scritte e finiture come da tradizione. Una parte introduttiva firmata dal Maestro Iginio Massari conduce al capitolo dedicato alle basi perché per iniziare a decorare bisogna familiarizzare con cornetto, ghiaccia e strumenti del mestiere. Un volume ricco, unico nel suo genere, dalle tante proposte e consigli: ogni decoro è presentato step by step, di ogni torta è indicata la ricetta e i consigli di finitura, le proposte di decorazione e i dettagli. La decorazione è davvero un mondo affascinante e, con questo volume, ora è nelle mani dei professionisti e amatori che vorranno dedicarvisi.
Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno
Carlo Di Cristo - Ezio Marinato - Cristian Zaghini - Pierluigi Sapiente
Pane, pizza, pasticceria, non manca nulla a questo nuovo volume che trova il suo focus nelle fermentazioni spontanee.
La mia pizza. Ricette classiche e creative con nuove tecniche di impasti.
Piergiorgio Giorilli - Walter Zanoni
Pizze originali, fritte, gluten free e tante proposte gourmet, ma anche focacce e idee dolci... più di 60 ricette fondono la ricerca di nuovi impasti perfetti e la scelta di materie prime d'eccezione, per accostamenti di ingredienti non scontati. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per realizzare a regola d'arte e in maniera innovativa un piatto che è monumento gastronomico della cucina italiana. Le materie prime. Le tecniche di lavorazione. Gli impasti. Le ricette.
Le mie torte salate. Sfiziosità per ogni occasione, dall'aperitivo al pranzo della domenica
Piergiorgio Giorilli - Michela Giorilli
Quiche, crostate, snack monoporzione, tartellette... E poi ripieni rustici a base di salsiccia e lenticchie, oppure classici con l'accoppiata ricotta e spinaci, o ancora a base di verdure di stagione e gustosi salumi e formaggi del territorio. C'è questo e molto altro nel libro del maestro panificatore, ora grazie anche alla collaborazione con la figlia Michela. Oltre 60 ricette con vari tipi di impasto, dalla semplice pasta brisée alla pasta lievitata sfogliata, per fragranza e digeribilità.
Pasticceri & pasticcerie 2020
Gambero Rosso GRH
Le pasticcerie sono contraddistinte da un punteggio espresso in centesimi. I voti prendono in esame pasticcerie, servizio e ambiente. I punti a disposizione sono così ripartiti: 80 per la pasticceria, 10 per il servizio, 10 per l'ambiente.
Dolci e delizie della nonna. Le più golose ricette tradizionali per tutto l'anno!
Editoriale Programma
Farina, zucchero, uova, burro, lievito... Pochi e semplici ingredienti per preparare tantissime deliziose golosità. Più di 60 ricette che vi guideranno passo passo nella preparazione dei migliori dolci della tradizione. Crostate, i grandi classici, biscotti, dolci al cucchiaio, budini oltre agli immancabili dolci per Natale, Pasqua, Carnevale e molto altro!
Brioche per tutti con la pasta madre
Antonella Scialdone
Un testo che offre un ricco ed originale repertorio di ricette per la pasta brioche all'italiana. Quattro impasti base: dolce, salato, veg e special (con farina di farro), proposti con le relative ricette, che possono essere combinati anche in maniera libera, seguendo i propri gusti o preferenze. Viene proposto un elaborato gioco sulle forme e sui colori per impreziosire buffet per feste o ricorrenze, utilizzando la pasta madre e farine biologiche. Un testo smart e divertente con mille spunti per giocare con l'arte degli impasti.
La macchina del pane di Rita. Ricette classiche e creative
Rita Monastero
Grazie a semplicità e immediatezza, la macchina del pane è diventata negli anni una protagonista nella cucina di moltissimi italiani. Oggi più che mai, disponendo di macchine del pane sempre più complete, con pochissimo sforzo è facile raggiungere ottimi risultati. E necessario, però, avere le idee e le ricette giuste. Ecco perché Rita Monastero, punto di riferimento per la panificazione in Italia, ha scelto di sperimentare quasi cento ricette pensate e cucinate con la macchina del pane. Dai pani bianchi tradizionali a quelli dolci, passando per i pani conditi, scoprirete che oltre alla facilità questo prezioso elettrodomestico regala creatività e fantasia.
Il Cucchiaio d'Argento. Il pane in casa. Basi, preparazioni e ricette. Ediz. illustrata
Davide Longoni - Mauro Iannantuoni
Grazie a questo volume l'arte di fare il pane in casa diventa accessibile anche ai meno esperti e a chi desidera migliorarsi: tutte le tecniche e le operazioni di base sono, infatti, illustrate nel dettaglio e guidano alla realizzazione di fragranti ricette di sicura riuscita. Un'opera ricca di consigli e affidabile per mettere subito le mani in pasta e ottenere pani regionali o internazionali.