SEI DI CARPI SE

Da sabato 8 settembre a sabato 1 dicembre
L'occhio svelato - Il restauro dell'Assunta

Mostra dedicata alla statua della Madonna Assunta della Cattedrale restaurata dopo il sisma 2012

Il restauro della statua della Madonna Assunta, che si venera nel Duomo di Carpi da oltre cinquecento anni, è ormai terminato e la comunità carpigiana potrà dunque riscoprire una delle testimonianze più significative del proprio patrimonio di fede, di storia e di arte.
Commissionata nel 1515 da Alberto III Pio e realizzata a Parigi dall’intagliatore carpigiano Gaspare Cibelli, la scultura in legno di cedro, che le cronache raccontano essere giunta a Carpi dentro una cesta e portata in solenne processione per la prima volta nel 1516, è annoverata fra le più interessanti opere lignee del territorio emiliano.
Il restauro, deciso dalla Diocesi di Carpi dopo il terremoto del 2012, è stato eseguito dalla società Alchimia di Cavezzo e finanziato dai Club di servizio della città, ossia Lions Club Carpi Host, Rotary Club Carpi e Lions Club “Alberto Pio”.

Orari di vista
Apertura al pubblico tutti i sabati: 10.00/12.00 - 16.00/19.00
Ingresso libero e gratuito

Da lunedì a venerdì visite guidate su appuntamento
per gruppi e scolaresche
Info: 331/7000342

A cura di
Diocesi di Carpi
Con il patrocinio di
Città di Carpi