SEI DI CARPI SE

Oggi dono io - La Settimana del Dono
“Non so per chi, ma so perché”: questo slogan, promosso da AVIS e AIDO, esprime come meglio non si potrebbe lo spirito che animerà i sette giorni e i diciannove appuntamenti tra convegni, spettacoli, concerti, dimostrazioni, cene al buio e molto altro che costituiranno il programma della Settimana del dono

I 5 sensi per donare
Programma
Lunedì 1 ottobre
Ore 20.45
Auditorium San Rocco - via San Rocco, 1 

Convegno: "Carpi e il dono"
- Edorado Patriarca, presidente Istituto Italiano del Dono
- Roberto Mauri, psicologo
Nel corso dell’iniziativa saranno presentate anche le testimonianze dirette di volontari che hanno scelto di donare tempo, energia e attenzioni al prossimo
Giornata dedicata al gusto

Martedì 2 ottobre
Spazio Giovani Mac'è - viale De Amicis, 59 
Ore 18.00
Aperitivo-cena multietnico
promosso dalla Consulta per l’Integrazione
Ore 20.30
Laboratorio Visial Food
con la chef Rita Loccisano
Giornata dedicata al tatto

Mercoledì 3 ottobre
Piazza Martiri 
Centro Commerciale Borgogioioso - via dell'Industria, 31 
Free Hugs
abbracci gratuiti donati dai volontari
Giornata dedicata all'udito

Giovedì 4 ottobre

Ore 9.00: Piazza Martiri 
Donare per me e..
Andrea Barbi realizzerà, insieme alle telecamere di TRC TV,
una serie di interviste per comprendere quanti sono a conoscenza del Giorno del dono e del suo significato
Ore 16.00
Piazza Martiri 
Centro Commerciale Borgogioso - via dell'Industria, 31 
I Giovani che ascoltano e i Libri Parlanti
i Giovani per Carpi allestiranno delle postazioni di ascolto per chiunque voglia raccontare loro qualcosa,
mentre altri ragazzi, i "libri parlanti", racconteranno, a chi voglia ascoltare, le proprie esperienze di Caregiver
Ore 16.00
Piazza Martiri 
Test dell'udito e consulenza
promosso dall’Associazione ASI (Affrontiamo la Sordità Insieme)
che metterà a disposizione screening dell’udito e consulenza gratuiti alla presenza di audioprotesisti
Ore 20.00
Circolo Guerzoni -via Bologna, 2 
Cena al buio
i commensali, immersi nella completa oscurità, potranno gustare le pietanze serviti e assistiti da camerieri non vedenti,
rendendosi così conto, almeno in parte, di cosa significhi essere ciechi
(Costo: € 35,00 - Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza)
Ore 21.00
MK Live Club - via Burzacca 2/D 
Concerto di Band musicali
Giornata dedicata all'olfatto

Venerdì 5 ottobre
Ore 16.00
Sala di via Duomo, 2 
Dalle essenze, al profumo al dono
condotto da Roberto Drago,
esperto creatore di profumi, in un’occasione unica per scoprire la genesi e le caratteristiche delle fragranze
Giornata dedicata alla vista

Sabato 6 ottobre
Ore 15.00
Piazza Martiri
Puliamo il mondo
iniziativa di Legambiente Carpi per pulire insieme i luoghi pubblici del territorio
Per saperne di più...
Ore 16.00
Saletta FCRC - Corso Cabassi, 4 
Convegno: 1973-2018 Buon Compleanno AIDO
Questa sarà l’occasione per discutere sull’importanza della donazione degli organi post mortem e dell’iniziativa Una Scelta in Comune,
ovvero della possibilità di manifestare, all’atto del rinnovo del documento di identità, la propria decisione in tal senso
A confrontarsi saranno:
- Flavia Petrin, Presidentessa nazionale di AIDO
- Stefano Cresci, Presidente della Sezione regionale
- Marco Costantini, Presidente della Sezione provinciale
- Gabriella Sangiorgi, Azienda Sanitario-Ospedaliera di Bologna, Responsabile del Centro di Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna
- Eugenio Davolio, AIDO Carpi
Ore 21.00
Teatro Comunale - Piazza Martiri , 72 
Spettacolo: Oggi dono io
realizzato da I giovani per Carpi

Domenica 7 ottobre
Ore 10.00
Sagrato della Cattedrale dell’Assunta - Piazza Martiri 
Distribuizione gratuita di copie del Vangelo
iniziativa promossa da Migrantes diocesana Carpi

Tutto il giorno
Centro Commerciale Borgogioioso - via dell'Industria, 31 
Scambio di doni
gli organizzatori della Settimana del Dono hanno deciso di lanciare a tutta la cittadinanza: a partire da lunedì 1 ottobre sarà infatti possibile recarsi presso il centro commerciale portando un dono da regalare a qualcuno che non si conosce. Gli oggetti così ricevuti – che potranno anche consistere nel mettere a disposizione una propria abilità – saranno raccolti e, domenica 7 ottobre, per tutta la giornata, chiunque abbia donato potrà recarsi al centro commerciale per ritirare, munito di un apposito tagliando, la sorpresa lasciata da un altro, sconosciuto donatore

I Giovani di Carpi
327/1331761 - igiovanipercarpi@gmail.com - www.igiovanipercarpi.it - 

A cura di
I Giovani per Carpi
In collaborazione di
Legambiente, Mangabeats, AIDO, ASI (Affrontiamo la Sordità Insieme), AVIS, AMO (Associazione Malati Oncologici), CSI (Centro Sportivo Italiano), GAFA (Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer), Fondazione Migrantes, Cooperativa sociale Anziani e non solo (ANS), Centro sociale Guerzoni, Centro commerciale Borogiosioso, ACI Modena e della Scuola d’infanzia Caduti in guerra di Gargallo, Fondazione Casa del Volontariato, Centro Servizi Volontariato, Istituto Italiano Donazione
Con il contributo di
Fondazione Cassa di Rispermio di Carpi
Con il patrocinio di
Città di Carpi