SEI DI CARPI SE

Ottobre
Palazzo Brusati Bonasi apre le porte al pubblico

Palazzo Brusati Bonasi, sede della Fondazione CR Carpi, apre le sue porte per svelare un piccolo gioiello cittadino di storia e architettura. L’edificio, solitamente non accessibile al pubblico

L’occasione darà la possibilità di percorrere la storia di questo palazzo dalle tante “origini”: prima dimora signorile di nobili e potenti casati, tra la fine del ‘400 e la fine del’800; poi sede di rappresentanza della banca locale, durante i primi anni del ‘900; e ancora Casa del Fascio, tra gli anni ‘30 e ’40; poi di nuovo in capo alla Cassa con l’esattoria a la tesoreria e ora sede della Fondazione CR Carpi.
Un percorso allestito e visite guidate gratuite condurranno i visitatori attraverso la storia stratificata di questo luogo fino a scoprirne aneddoti e curiosità.
Di stampo rinascimentale, alla disomogeneità delle facciate esterne, il palazzo contrappone l’uniformità delle sale interne del piano nobile, caratterizzate da volte settecentesche adornate da bassorilievi e affreschi risalenti al maturo ecclettismo ottocentesco, oltre a un suggestivo e maestoso affresco liberty nella volta del salone centrale, eseguito durante i primi del ‘900

Giorni e orari di apertura
Sabato 6, Domenica 7 e Sabato 13, Domenica 14 ottobre
10.00/13.00 - 15.00/19.00

Ingresso gratuito
A cura di
Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi