Per l’impasto:
500 gr. farina, 260 gr. acqua a temperatura ambiente, 10 gr. lievito di birra (aumentare la dose fino a 25 gr. (per ridurre il tempo di lievitazione), un cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale fino, 30 gr. olio EVO.Per confezionare la stria: 50 gr. strutto a temperatura ambiente, 50 gr. olio EVO, 20 gr. sale grosso.Sciogliere il lievito con acqua e zucchero, poi impastare la farina aggiungendo l’olio e per ultimo il sale. Lasciar lievitare l’impasto fino al raddoppio del suo volume al riparo di correnti d’aria.Riprendere l’impasto e lavoralo aggiungendo 30 gr di olio EVO, stendere con il mattarello una sfoglia circa 1 cm., cospargerla con lo strutto, piegare la sfoglia in 3 parti, tendere ancora con il mattarello e pennellare con i rimanenti 20 gr. di olio EVO, piegare nuovamente in 3 parti, stendere fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.Riporre su 1 o 2 teglie da forno, cospargere di sale grosso e cuocere in forno a 230° per 10/15 min.; deve rimanere un po’ bianca affinchè rimanga morbida, oppure cuocerla un po’ di più se si desidera una stria più croccante.
Lasciar lievitare l’impasto fino al raddoppio del suo volume al riparo di correnti d’aria.
Riprendere l’impasto e lavoralo aggiungendo 30 gr di olio EVO, stendere con il mattarello una sfoglia circa 1 cm., cospargerla con lo strutto, piegare la sfoglia in 3 parti, tendere ancora con il mattarello e pennellare con i rimanenti 20 gr. di olio EVO, piegare nuovamente in 3 parti, stendere fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
Riporre su 1 o 2 teglie da forno, cospargere di sale grosso e cuocere in forno a 230° per 10/15 min.; deve rimanere un po’ bianca affinchè rimanga morbida, oppure cuocerla un po’ di più se si desidera una stria più croccante.