1 kg di farina, 250 gr di stracchino, 250 ml di panna liquida, acqua tiepida qb, lievito di birra due cubetti ( o due bustine di secco), 3/4 cucchiaini di zucchero e sale 30 gr
attivare il lievito con un pò di acqua tiepida e lo zucchero in una ciotola, fino a quando non fa una bella schiuma.
Aggiungerlo alla farina impastandolo, aggiungere stracchino e panna, sempre impastando, poi l’acqua tiepida in cui si è sciolto il sale.

Impastare fino ad ottenere una palla morbida e non troppo asciutta (si deve staccare dalle mani ma essere un pò appicicosa).
Lasciarla lievitare in ambiente caldo (23/24 gradi) e non troppo asciutto, al riparo da sbalzi di temperatura.
(Va bene anche il forno con la lampadina accesa.. se non scalda troppo, come il mio forno)

Lasciare lievitare qualche ora (minimo due, fino al raddoppio.. ma più lievita meglio è; io lo preparo al mattino entro le 9 e lo stendo verso le 18).
Reimpastarlo velocemente e stenderlo con il mattarello.

Formare le tigelle con un bicchiere o altro stampo a piacimento. Tornare ad impastare i ritagli e tornare a stenderli e a ritagliare tigelle fino a quando non resterà una pallina da schiacciare per avere l’ultima tigella.
Lasciare lievitare le tigelle altri trenta minuti almeno.

Cuocere le tigelle con la tigelliera per pochi minuti.